Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Perugia, moschea più antica d'Italia rinasce grazie a un'imprenditrice: fondata nel 1971 in centro

Redazione Web

30 Maggio 2024, 10:48

Perugia, moschea più antica d'Italia rinasce grazie a un'imprenditrice: fondata nel 1971 in centro
La moschea più vecchia d'Italia rinasce grazie a una donna. Siamo in centro storico, a Perugia, via dei Priori 73. Il centro socio culturale islamico adibito a luogo di preghiera da oltre mezzo secolo, dopo due anni di stop è pronto a riaprire i battenti. La presidente e il vicepresidente del centro islamico di via Carattoli, rispettivamente Zubaida Khalili (vedova del defunto imam di Perugia Abdel Qader) e Ridha Ferchichi, martedì 28 maggio hanno consegnato le chiavi a un gruppo di fedeli islamici del Bangladesh, capitanato dall'imprenditrice Bely Sharif, 32 anni, che ha aperto qualche mese fa il nuovo Caffè Vannucci nell'omonimo corso, cuore dell'acropoli, e da Tarek Mahmud. Dopo la firma dell'accordo, nei prossimi giorni sono previsti lavori interni in vista della riapertura. "Ci sarà una grande inaugurazione in cui inviteremo tutti, fedeli, cittadini e istituzioni", spiega Sharif. Il centro islamico di Perugia in via dei Priori è considerato il primo centro islamico creato in Italia. "Fu acquistato dagli studenti dell'Università per Stranieri di Perugia - è scritto in una nota della direzione del centro di via Settevalli - ed era diretto dal defunto dottor Sheikh Abu Sumaya".Servizio completo nel Corriere dell'Umbria di giovedì 30 maggio. (CORRIERE DELL'UMBRIA)
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie