Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Gualdo Cattaneo, Porchettiamo entra nel vivo della 14esima edizione: cibo, birra, vino e iniziative

Redazione Web

18 Maggio 2024, 19:20

Gualdo Cattaneo, Porchettiamo entra nel vivo della 14esima edizione: cibo, birra, vino e iniziative
Porchettiamo entra nel vivo della 14esima edizione. Il festival delle porchette d'Italia, in scena a San Terenziano di Gualdo Cattaneo, è stato inaugurato nella giornata di venerdì 17 maggio con la cerimonia del taglio del nastro, dove sono intervenuti Roberto Morroni, assessore regionale alle politiche agricole e agroalimentari, Enrico Melasecche, assessore regionale alle infrastrutture e alle politiche del paesaggio, Enrico Valentini, sindaco di Gualdo Cattaneo, ed Anna Setteposte, ideatrice ed organizzatrice dell'evento realizzato in collaborazione con il Comune di Gualdo Cattaneo e patrocinato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e dalla Regione Umbria. L'evento si concluderà domenica 19 maggio. Già nella data d'inaugurazione gli stand sono stati presi d'assalto. La porchetta, ovviamente, è la protagonista dei banchi, rappresentati dalle regioni del centro Italia fino alla Calabria e alla Sicilia. Sotto i riflettori del festival anche la porchetta come metodo di cottura. La novità assoluta è in arrivo da Trieste con la porchetta di gallo ruspante disossato, con una speciale Spice Mayo, fatta con sambal olek al peperoncino, aglio fresco e succo di limone. Spazio anche, come da tradizione, al panino con porchetta gluten free e a In Punta di Porchetta, lo stand dove vengono preparati i panini dagli chef. Senza dimenticare però gli altri street food di qualità, umbri e non solo, e la sezione Porchettiamo&Friends. Ogni panino può essere accompagnato dalle birre artigianali di 15 birrifici provenienti da tutta Italia e da 20 etichette di vini del territorio con l'Enoteca della Strada del Sagrantino. Gli stand resteranno aperti anche a pranzo (o brunch), con i seguenti orari: sabato 18 maggio dalle 11 alle 23, domenica 19 maggio dalle 11 alle 23. I parcheggi sono gratuiti e si trovano indicati dagli appositi cartelli. Per i camperisti ci sono parcheggi riservati. (CORRIERE DELL'UMBRIA)
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie