La truffa corre sul web. E l'Umbria vede i giovani tra le vittime principali dei tranelli nascosti nello shopping on line. Secondo i dati forniti da Consumerismo no profit, un cittadino su 5 (circa il 21% dei residenti) ha subito almeno una truffa in rete e nella fascia di età 25-34 anni addirittura un giovane su 3 (il 33%) è caduto nelle trappole dell'e-commerce. Sono 180 mila i cittadini coinvolti. "I reati informatici sono in preoccupante aumento in regione", spiega l'ente che tutela i consumatori. Una escalation contro cui è stato approvato un emendamento al ddl cybersicurezza, a firma della deputata Letizia Giorgianni (FdI), finalizzato a introdurre il reato di "truffa online" nel nostro ordinamento.Servizio completo sul Corriere dell'Umbria di lunedì 13 maggio (CORRIERE DELL'UMBRIA)
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy