Al centro recupero di Castiglione del Lago sono arrivati oltre 500 tordi, frutto di un sequestro della Forestale. Lipu Umbria lancia un urgente appello per il reclutamento di personale volontario e far fronte all'improvviso arrivo di centinaia di uccellini. I tordi bottaccio sono stati consegnati dal Corpo Forestale nella giornata di venerdì 10 maggio. Provengono da paesi dell'Est europeo, gli esemplari sono allo stadio di pullus ovvero di piccole e piccolissime dimensioni, e pertanto bisognosi di cure continue, oltre che straordinarie, considerato il forte stress a cui sono stati sottoposti. Un surplus di lavoro per i pochissimi volontari stabilmente presenti nel centro di Castiglione del Lago. La responsabile Edna Palmerini: "Accogliamo chiunque anche senza esperienza e competenze voglia darci una mano per far fronte a questa vera e propria emergenza. Nel caso in cui non si possa prestare il proprio tempo, accettiamo aiuti materiali". C'è il bisogno urgente anche di segatura, fogli di giornale e mangime da imbecco per insettivori. L'obiettivo è poi quello di ridistribuire i tordi nei diversi centri di recupero dell'organizzazione.
Gli interessati a collaborare possono presentarsi spontaneamente presso la Lipu Umbria (area ex aeroporto di Castiglione del Lago) dalle 8 alle 20, oppure contattarla al numero 338 3560692. Sono infine gradite donazioni in denaro sul conto corrente nazionale della Lipu. (CORRIERE DELL'UMBRIA)
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy