Greco al classico e matematica allo scientifico. Sono state rese note le materie della seconda prova dell'esame di maturità che a fine anno scolastico metterà alla prova oltre 500 mila studenti. Si inizia mercoledì 19 giugno, con la prima prova comune in tutti gli istituti, il giorno dopo, il 20, sarà il turno del secondo scritto. Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il decreto: "L'esame si svolgerà come lo scorso anno". Ricapitolando, le materie della seconda prova per i licei sono le seguenti: Greco per il Liceo classico; Matematica per il Liceo scientifico, anche per l'opzione Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo; Lingua e cultura straniera 3 per il Liceo linguistico; Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia politica all'opzione Economico-sociale); Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale; Tecniche della danza per il Liceo coreutico. Per quanto riguarda gli istituti tecnici: Economia aziendale per l'indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing (Economia aziendale e Geo-politica nell'articolazione Relazioni internazionali per il marketing) e Discipline turistiche e aziendali per l'indirizzo Turismo; Topografia per l'indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio; Sistemi e reti per entrambe le articolazioni dell'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni; Progettazione multimediale nell'indirizzo Grafica e comunicazione; Trasformazione dei prodotti per l'articolazione Produzioni e trasformazioni" degli Istituti agrari (Viticoltura e difesa della vite per l'articolazione Viticoltura ed enologia). (CORRIERE DELL'UMBRIA)
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy