Assisi
Triduo per San Carlo Acutis
“Dopo il 4 ottobre, ricordiamo e celebriamo San Carlo Acutis, questo giovane che insieme a San Francesco e Santa Chiara, è un’esplosione di gioia e di speranza per tante persone smarrite, in cerca di Dio”. A dirlo è il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, alla vigilia del triduo della festa di San Carlo Acutis che cade domenica 12 ottobre, giorno della sua memoria liturgica, quando ad Assisi arriverà il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede. Da oggi e fino al 12 ottobre, nella chiesa di Santa Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione sono previsti diversi momenti per celebrare la prima festa di San Carlo. Si parte oggi pomeriggio, giovedì, alle 18 con la santa messa presieduta da padre Carlo Chistolini, vice presidente della Fondazione diocesana Santuario della Spogliazione; domani a presiedere la celebrazione delle 18 sarà monsignor Anthony Figueiredo, responsabile delle Relazioni internazionali della diocesi, mentre in serata alle 21 si terrà la lectio divina per giovani e adulti sul tema “Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno”, tenuta dal vicario generale, don Giovanni Zampa. Sabato la messa delle 18 sarà presieduta da padre Simone Calvarese, ministro provinciale dei cappuccini d’Abruzzo, Lazio e Umbria, mentre domenica alle ore 9, santa messa celebrata dal rettore del Santuario padre Marco Gaballo. Alle ore 11 sarà il cardinale Parolin a presiedere la celebrazione eucaristica in occasione della memoria liturgica di San Carlo Acutis. Tutti i giorni alle 17,20, prima delle celebrazioni, è previsto il santo rosario meditato. I vari momenti saranno trasmessi in diretta da Maria Vision (canale 255 nazionale e 78 per l’Umbria) e sui canali social di diocesi e Santuario.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy