Sabato 13 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Assisi

La rilettura del Cantico di Monsignor Domenico Sorrentino

Flavia Pagliochini

13 Settembre 2025, 02:16

Il Vescovo Domenico Sorrentino sulla compravendita di reliquie: "Basta traffici con la fede"

Monsignor Domenico Sorrentino

Il 16 settembre esce per Mondadori, Il cuore nascosto del Cantico, il nuovo saggio di monsignor Domenico Sorrentino. Il libro rappresenta una rilettura del Cantico delle creature di San Francesco ed esce in occasione degli 800 anni dalla composizione del testo. “Il Cantico di frate Sole è una perla della letteratura mistica universalmente conosciuta. Eppure, ha ancora molto da svelarci. In questo saggio, il vescovo delle Diocesi di Assisi - Nocera - Gualdo e di Foligno, ne propone una lettura sorprendente e innovativa: partendo dalla fine. Sono le ultime strofe, infatti, a racchiudere il cuore nascosto di questo meraviglioso inno. Come in un ‘canone inverso’, Sorrentino rovescia la lettura tradizionale e si sofferma subito sulle strofe finali, dedicate al perdono, al dolore e a ‘sora nostra Morte corporale’, con un invito a guardarsi dentro, nel profondo dell’animo.  Non a caso, ci svela l’autore, queste strofe ‘della soglia’ furono composte nel Vescovado – a differenza delle prime, composte a San Damiano – e in un periodo particolarmente doloroso, quando Francesco si confrontava con la sofferenza fisica e la ‘grande notte dello spirito’”. L’autore racconta anche il retroscena di alcuni eventi cruciali che hanno orientato la composizione del testo: dalla storica riconciliazione tra il vescovo Guido II e il podestà di Assisi, mediata da Francesco attraverso l’aggiunta della strofa del perdono, alla profonda meditazione sulla morte, accolta non come nemico ma come ‘sorella’. 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie