Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

SALUTE

Benessere, inclusione e cammino consapevole: ad Assisi il Bootcamp internazionale sul Metodo WATT

Redazione Web

03 Luglio 2025, 10:49

Benessere, inclusione e cammino consapevole: ad Assisi il Bootcamp internazionale sul Metodo WATT

Due giorni all'insegna del benessere psico-fisico, dello scambio culturale e del contatto autentico con la natura. Si è svolto il 27 e 28 giugno ad Assisi il Bootcamp internazionale promosso dall'Associazione di Promozione Sociale VI.VA. – Partecipazione e Solidarietà, capofila del progetto europeo dedicato al Metodo WATT – Walking Talking Therapy, un approccio innovativo che integra Nordic Walking, mindfulness, stimolazione cognitiva e inclusione sociale.

Il progetto, nato nel 2021, ha ottenuto la validazione internazionale grazie al programma Erasmus+ SPORT dell'Unione Europea. "Siamo orgogliosi e onorati, come VI.VA., di essere capofila di questo straordinario progetto, nonostante siamo una realtà newcomer nel mondo dei fondi europei", ha commentato Luigi Marini, presidente di VI.VA. Nel corso delle due giornate, i partecipanti - italiani e slovacchi - hanno sperimentato sessioni pratiche e momenti di confronto in luoghi simbolici del territorio, dal Percorso Verde di Bastia Umbra al Monastero di San Masseo, con l'obiettivo di favorire un benessere olistico, che coinvolge corpo e mente attraverso l'ascolto, il movimento e la relazione.

Il Metodo WATT, ideato da VI.VA., si basa su sessioni all'aperto in piccoli gruppi dove si praticano camminata consapevole, riflessione psicologica guidata ed esercizi relazionali. Tra gli effetti attesi: maggiore consapevolezza di sé, empatia, ascolto attivo e rafforzamento dei confini personali.

Il programma

Il primo giorno si è aperto con un workshop di Nordic Walking a cura di istruttori slovacchi, seguito da una sessione esperienziale dedicata all'uso di carte simboliche e alla costruzione condivisa di pratiche adattabili a diversi target. In serata, spazio a una camminata nella natura e a momenti di confronto informale.

Il 28 giugno, la sessione WATT ha coinvolto anche la comunità locale in un dialogo intergenerazionale. Presente anche la vicesindaca di Assisi Veronica Cavallucci, che ha espresso il sostegno dell'amministrazione comunale: "Siamo fieri di realtà come VI.VA., che operano in modo innovativo ed efficace per il benessere psicosociale del nostro territorio, con progetti capaci di unire dimensione locale e respiro europeo". Il Bootcamp si è concluso con con un debriefing finale, consegna degli attestati, un aperitivo condiviso e un rilassante giro in e-bike nella campagna assisana.

Obiettivi del progetto WATT

Il progetto WATT punta a promuovere l'inclusione sociale di persone con minori opportunità - tra cui giovani a rischio, migranti e persone con disabilità - incoraggiando stili di vita sani e sostenendo la salute mentale. Cuore del progetto è il Toolkit WATT: Walk, Think, Talk, guida pratica per educatori e professionisti, ricca di esercizi, attività e tecniche replicabili. Accanto a VI.VA., il partner slovacco OTI Slovakia, impegnato nella promozione dello sport e dell'inclusione giovanile. Sei i professionisti dello sport coinvolti, provenienti da Slovacchia, Umbria, Lombardia e Friuli Venezia Giulia.

I partecipanti hanno parlato di "un'esperienza che unisce professionalità e umanità", definendo il Metodo WATT "potente e accessibile, un format da portare nei territori". Con questo evento, VI.VA. consolida il proprio ruolo di pioniere nella promozione del benessere psicosociale, valorizzando il territorio umbro e contribuendo alla costruzione di una rete europea per la salute mentale e l'inclusione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie