Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Assisi

Giovane chef dell'Alberghiero stupisce tutti con un antipasto umbro-islandese

Baccalà nordico unito alla patata di Colfiorito, con cottura innovativa e un’armonia di aromi

Flavia Pagliochini

18 Gennaio 2025, 08:06

Giovane chef dell'Alberghiero stupisce tutti con un antipasto umbro-islandese

Il giovane chef

Piatti elaborati, innovativi e con accostamenti di grande raffinatezza. Pioggia di riconoscimenti per l’Alberghiero di Assisi, con uno studente - Federico Tardioli - che vince la selezione di Miglior Allievo e un altro - Andrea Cappellini - che sarà, insieme a due colleghi di Terni e Città di Castello, tra gli chef selezionati dalla giuria per rappresentare la squadra degli istituti alberghieri umbri alla competizione nazionale di street food che si terrà a Rimini a febbraio. Il concorso per le selezioni regionali di Miglior Allievo e Miglior Lady Chef per la Regione Umbria sono state organizzate dall’Unione Regionale Cuochi, seguendo una consolidata tradizione di impegno nella promozione gastronomica. Per questa importante competizione, l’Alberghiero di Assisi ha partecipato presentando quattro talentuosi studenti: Federico Tardioli (5ª A Enogastronomia), Andrea Cappellini (4ª Pasticceria), Chiara Cristallini (4ª A Enogastronomia) e Nanxa Lirsena (4ª Pasticceria). “I nostri ragazzi – spiega la scuola dai suoi social – hanno messo in luce il loro talento culinario attraverso piatti di altissimo livello: Andrea Cappellini ha stupito la giuria con una deliziosa ‘Cheesecake di baccalà alla perugina’. Nanxa Lirsena ha presentato un raffinato ‘Millefoglie di patate e baccalà’. Chiara Cristallini ha conquistato con i suoi eleganti ‘Petali di patate e baccalà al sapore di tartufo e crema di cipolla rossa caramellata’”. Ma è stato appunto Tardioli ad aggiudicarsi il prestigioso titolo di Miglior Allievo chef Umbria, con un antipasto, “Njörðr & Plestia”, che ha conquistato la qualificata giuria. “Utilizzando baccalà islandese e patata di Colfiorito – spiegano ancora dalla scuola – Federico ha combinato tecniche di cottura innovative e un’armonia di aromi che hanno esaltato i sapori del piatto, accompagnati da una presentazione impeccabile. Un altro riconoscimento importante è andato ad Andrea Cappellini, che come detto rappresenterà la regione al concorso di street food a Rimini in programma nelle prossime settimane. Un grande applauso ai nostri studenti per la loro passione, impegno e creatività, che - conclude la scuola - hanno portato in alto il nome della nostra scuola in questa prestigiosa competizione regionale”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie