Assisi
Foto: Mirko Baccaille 2022 © FAI
Una passeggiata inedita nel Bosco di San Francesco per toccare con mano il ruolo fondamentale che gli oliveti locali hanno nella lotta contro il cambiamento climatico. Gli splendidi paesaggi boschivi vicino ad Assisi faranno da sfondo all'appuntamento umbro dell'iniziativa Fai per il clima: per l'occasione domenica 10 novembre alle ore 11 è stata organizzata una speciale visita guidata con la direttrice Laura Cucchia, laureata in Scienze naturali che porterà alla scoperta della fascia di olivi tra Assisi e Spoleto. Al termine si potrà degustare l'olio extravergine prodotto dalle mille piante di olivo rimesse in produzione dal Fai che hanno contribuito a ripopolare l'area e a recuperare il paesaggio agrario tradizionale.
La protezione del patrimonio olivicolo umbro è cruciale nel contrasto al riscaldamento globale. L'olivo, per le sue peculiari caratteristiche, è una delle spugne naturali più in grado di assorbire l'anidride carbonica dall'atmosfera e immagazzinarla in modo permanente.
La campagna #Faiperilclima di quest'anno nasce a ridosso dell'annuale conferenza Onu sul cambiamento climatico che si terrà in Azerbaijan dall'11 al 22 novembre che vedrà la presenza di 197 capi di Stato uniti per raggiungere un accordo per proteggere il futuro del pianeta. L'iniziativa Fai non riguarderà solo Assisi: i due primi fine settimana di novembre vedranno un ricco calendario di appuntamenti con visite guidate, trekking e tanti ospiti in giro per tutto lo stivale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy