Attualità
Sono 40 i giovani tra i 18 e 30 anni che lavoreranno per progettare ed organizzare la prossima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre 2025. Prende il via, infatti, domani venerdì 20 settembre, nella città serafica l'originale percorso di alta formazione - ricerca - azione, il Cantiere dei Giovani Costruttori di Pace. Per oltre un anno i giovani che provengono da 12 regioni, con esperienze, competenze, interessi e impegni diversi, lavoreranno in sinergia per riscoprire il valore autentico della pace in tempo di guerra e per promuovere la partecipazione attiva delle giovani generazioni alla costruzione della pace. Partendo dall'analisi del Patto per il futuro che sarà approvato dalle Nazioni Unite il 22 settembre, e dalla lettura dell'enciclica di Papa Francesco Fratelli Tutti per la fraternità e l'amicizia sociale, i 40 giovani coinvolti daranno vita ad un percorso alla Don Miliani, di formazione e scrittura collettiva di una loro Dichiarazione dei giovani per il futuro con proposte concrete per i cittadini e le istituzioni. I Giovani Costruttori di Pace che si apprestano ad iniziare il percorso di alta formazione, animeranno la Marcia della Pace di Assisi in programma il 21 settembre che prenderà il via alle ore 15:00 da Santa Maria degli Angeli.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy