La nostra mostra storica dedicata ai 40 anni del Corriere dell'Umbria, quotidiano capostipite del Gruppo Corriere, da domani, martedì 20 febbraio, farà tappa a Bruxelles, nelle sale dell'Istituto italiano di cultura che ringraziamo per l'ospitalità. L'Istituto italiano di cultura della capitale belga, fondato nel 1932, è una delle sedi più antiche della rete italiane culturale all'estero ed è un vero onore, per noi del Corriere, celebrare un nostro quarantennale anche in questa prestigiosa sede. Per questo non ci limiteremo a festeggiare di nuovo il nostro compleanno, ma allargheremo la giornata inaugurale al rapporto tra l'Umbria, gli umbri e l'Europa. E tra gli invitati non ci sono solo rappresentanti del governo italiano, delle istituzioni italiane in Belgio e dell'Unione europea ma anche gli umbri che vivono in Belgio e i discendenti degli umbri che hanno contribuito alla crescita economica di questo Paese. L'Umbria è il cuore dell'Italia. Ma è anche nel cuore dell'Europa come hanno dimostrato tanti eventi internazionali promossi e ospitati nella regione. E il Corriere dell'Umbria non può non raggiungere il cuore di tutti gli umbri. Anche di quelli che sono lontani dall'Appennino, in un'Europa unita che non ha più confini. E non deve tornare ad averli.Clicca qui per l'editoriale di Federico SciurpaClicca qui per l'articolo di Donatella Tesei, presidente dell'UmbriaClicca qui per l'articolo di Francesca Peppucci, europarlamentare (CORRIERE DELL'UMBRIA)
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy