Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Perugia

Dalle migrazioni alla crisi climatica lo sguardo d'autore di Dorothea Lange a Palazzo della Penna

In mostra 130 scatti della fotografa documentarista - GALLERY

Sabrina Busiri Vici

14 Dicembre 2024, 09:24

Dal 14 dicembre 2024 al 23 marzo 2025, la città di Perugia ospita a Palazzo della Penna - Centro per le arti contemporanee una straordinaria mostra dedicata alla fotografa documentarista Dorothea Lange. L'evento è organizzato dal Comune di Perugia in collaborazione con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino e Le Macchine Celibi soc. Coop., gestore dei servizi per il pubblico e delle attività di valorizzazione del circuito museale comunale.

Fortemente voluta dalla sindaca Vittoria Ferdinandi e dall’assessore alla Cultura Marco Pierini, la mostra rappresenta un primo tassello nel processo di evoluzione del profilo di Palazzo della Penna da Museo civico a “Centro per le Arti Contemporanee”. Questo cambiamento è in linea con la nuova politica culturale della giunta, che mira a qualificare il Palazzo come luogo della “contemporaneità”, un laboratorio per la riflessione e la ricerca transdisciplinare attraverso le varie forme dell’espressione artistica contemporanea, dalle arti visive alla letteratura, dalla musica al teatro, dalla fotografia alle nuove tecnologie.

Il focus della mostra è su Dorothea Lange, autrice di Migrant Mother (1936), una delle fotografie più celebri del secolo scorso, e protagonista indiscussa della fotografia documentaria del Novecento. Le sue opere affrontano temi come la crisi climatica, le migrazioni e le discriminazioni, che, a quasi un secolo dalla loro realizzazione, restano di assoluta attualità. Le immagini di Lange offrono spunti di riflessione e occasioni di dibattito sul presente, oltre a rappresentare una tappa imprescindibile della storia della fotografia del Novecento.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie