Attualità
Inaugurata la Fiera dei morti con un doppio taglio del nastro, sia a Pian di Massiano che in centro storico a Perugia. Tantissime persone hanno invaso l'acropoli e i lunghi anelli dell'area di sosta vicino al piazzale ora occupato dai Baracconi per il primo giorno, venerdì 1 novembre, in cui cade la festività di Ognissanti.
La sindaca Vittoria Ferdinandi ha fatto un tour di tutte e due le location, entrambe cuore pulsante della manifestazione che terrà compagni ai perugini fino a martedì 5 novembre. Dal taglio del nastro in piazza Italia in centro insieme agli assessori Costanza Spera, Andrea Stafisso, Francesco Zuccherini a quello a Pian di Massiano insieme alla presidente della Regione Donatella Tesei.
Visualizza questo post su Instagram
"La fiera dei morti è una tradizione meravigliosa - scrive la sindaca Ferdinandi in un post condiviso su Instagram - che va avanti da più di 700 anni. Un pezzo dell'identità storica e culturale di #Perugia. La più grande fiera del centro Italia, uno spazio di commercio e di incontro importantissimo che ci restituisce la memoria della nostra città. Essere qui da Sindaca è un onore e un orgoglio. Voglio ringraziare il consorzio Perugia in Centro per aver riportato una parte della manifestazione nel centro storico e l'amministrazione comunale che ha curato il mercato delle gemelle in Piazza Italia. Tradizione e futuro che si uniscono. Perugia si apre al mondo, ai grandi Paesi Europei e internazionali, senza paura delle contaminazioni e dell'incontro con altre culture. E con questo sole, queste persone e con la Fiera in corso è davvero bellissima".
Visualizza questo post su Instagram
Anche Donatella Tesei, dopo le celebrazioni istituzionali, non ha potuto rinunciare a "Un rapido giro alla Fiera dei Morti e ai Baracconi insieme ad Enea e Carletto".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy