Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MOTORI

Grande Panda, tutto quello che c'è da sapere sulla nuova Fiat: nessun modello base, solo due versioni per l'elettrico e l'ibrida. Ecco quanto costerà

Andrea Pescari

29 Gennaio 2025, 12:07

La Fiat Grande Panda si presenta. Il nuovo veicolo che segna il ritorno e l'attacco di Fiat al Segmento B è stato protagonista del Media Drive Internazionale al Lingotto. Nata a Torino e realizzata presso l'impianto di Kragujevac, in Serbia, la Grande Panda rappresenta il primo modello Fiat concepito sulla Smart Car Platform di Stellantis. Questa piattaforma multi-energia offre diverse opzioni di motorizzazione, capaci di adattarsi ai variegati mercati globali. Questa vettura compatta, con dimensioni di 3,99 metri di lunghezza, 1,57 metri di altezza e 1,76 metri di larghezza, potrebbe emergere come l'auto cittadina per eccellenza, mantenendo un design che conserva la praticità e l'efficienza della storica Panda. Sono stati annunciati solo cambi automatici per tutta la gamma e debutterà con motorizzazioni ibride per tre versioni ed elettriche con due versioni.

Olivier Francois, ceo del marchio Fiat e global cmo di Stellantis, nel suo speech di mercoledì 29 gennaio ha detto: "La Grande Panda basta guardarla, è chiaro che il suo design affonda le radici nella nostra storia. Anzi, era quello il brief. Penso che questo sia il modo giusto per rassicurare i nostri clienti, per ricordare che siamo qui da 125 anni. I nostri segmenti chiave sono l’A e il B. Nel Segmento A, oggi, siamo leader. Lo siamo sia nell’elettrico che nell’ibrido, sia con 500 che con la Pandina. Ma, nel segmento B è tutta un’altra storia: tutto quello che abbiamo da offrire sono i ricordi della Uno e della Punto. Era davvero casa nostra, ma finalmente, quest’anno, riconquisteremo il segmento B, il regno dei 4 metri. E lo faremo in grande stile FIAT: pragmatico, accessibile, e desiderabile. Allora, cominciamo dal lato pragmatico, intendo il powertrain. Al momento, più che l’elettrico, i clienti vogliono “l’elettrificato”. Quindi la Grande Panda avrà la doppia offerta".

Ma non solo Grande Panda... Come rivelato da Francois, avremo presto una 500 ibrida, completamente nuova e che darà lavoro a tante persone nelle fabbriche di Torino.

Aspetti tecnici

Motorizzazioni. "Cominciamo dalla BEV. Ha un motore da 83 KW, 113 cavalli con una batteria da 44 KWh. Questo ci dà un’autonomia di 320 Km nel ciclo combinato WLTP. Quindi, l’auto ideale per una vita in città e le gite fuori porta. Grande Panda ibrida ha lo stesso Euro 6.e che troviamo sulla Seicento. Risultato: bassi consumi, elevato comfort, prestazioni reattive. Si tratta del pacchetto ibrido “P2”: un 3 cilindri, mille-due, 100 cavalli... più un motore elettrico da 28 cavalli e una batteria Li-ion da 48 Volt. Quindi migliore elasticità, assicurando una partenza silenziosa e una risposta pronta. Abbiamo una coppia praticamente istantanea grazie al motore elettrico... e una riduzione dell’effetto “turbolag”. E, ovviamente, quando si rallenta, il sistema diventa generatore, ricaricando la batteria".

Da oggi ufficialmente aperti gli ordini di Grande Panda in tutti i mercati Europei e in entrambe le motorizzazioni. Le uniche eccezioni sono UK e gli altri territori che hanno il volante dall’altra parte. Lì arriverà a inizio del prossimo trimestre.

Nessun modello base ma solo auto completamente accessoriate: "Solo 2 versioni, entrambe con un set completo di feature. Nessun optional a complicare le cose".

Il prezzo? La versione full electric sotto i 25 mila euro e la versione ibrida con cambio automatico di serie “easy drive” sotto i 19 mila euro. Ma il costo della Grande Panda Hybrid 1000 Cv al lancio in Italia sarà di 16.950 euro, inclusa condizionatore, lane assist, 3 tipi di airbag, smartphone station e riconoscimento vocale. Elettrica da 22.950 euro da prezzo di lancio con rottamazione, mentre da listino pieno sarà a 24.950 euro.

In futuro non si escludono nuove motorizzazioni, anche termiche, ma al momento non sono nei programmi.

In conclusione Olivier Francois: "Allora, tutti i sorrisi che vedete sullo schermo è il nostro modo per dire che stiamo guardando avanti, verso anni fantastici, o forse dovrei dire PANDASTICI! Perché questo gioco di parole? Capirete subito. Svelo l’assassino? Beh, qualche anno fa, nel 95 per la precisione, usciva una hit mondiale. Si chiamava Bombastic, ve la ricordate? Bene. Allora, abbiamo convinto Shaggy a rilanciare la sua canzone in chiave moderna, in occasione dei 30 anni del brano e del lancio di Grande Panda.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie