Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Foligno, conclusa la 25esima edizione de I Primi d'Italia: weekend pieno di visitatori in centro storico. Consegnati i premi

30 Settembre 2024, 11:17

Un centro storico pieno di visitatori anche nel weekend. Chiusura alla grande per I Primi d’Italia. E, sabato 28 settembre sera, un largo Carducci gremito all’inverosimile, che ha salutato un altro momento dedicato alle eccellenze. I riflettori del palco de I Primi d’Italia si sono accesi sulle premiazioni delle personalità che si sono distinte per la loro professione o per particolari attività svolte nel corso dell’anno. I Primi d’Italia, appunto, come il prestigioso riconoscimento che ogni anno la kermesse firmata Epta Confcommercio conferisce ai protagonisti del nostro tempo. A partire dal rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, che ha ricevuto il premio per la cultura. A consegnare il riconoscimento è stata l’assessore all’istruzione, Elisabetta Ugolinelli.
Poi è stata la volta del direttore del Corriere dell’Umbria e delle testate del Gruppo Corriere, Sergio Casagrande, insignito del premio per il giornalismo, per la lunga carriera iniziata proprio a Foligno nel 1981 e per i successi che, sotto la sua direzione, stanno riscuotendo il Corriere dell’Umbria e i quotidiani del Gruppo Corriere. Successi che, come è stato sottolineato nelle motivazioni lette dal palco, “pongono il quotidiano umbro alla ribalta nazionale come uno dei giornali più dinamici del momento”. Un merito che fa il paio con un altro aspetto che il patron della kermesse, Aldo Amoni, ha tenuto particolarmente a sottolineare: il legame tra il Corriere dell’Umbria e il territorio. Un legame che, come evidenziato dal presidente di Epta Confcommercio, si è rinsaldato proprio sotto la direzione di Sergio Casagrande, che è anche uno dei fondatori del quotidiano umbro. Premiato dall’assessore alla cultura Alessandra Leoni e dall’assessore al turismo Michela Giuliani, il direttore Casagrande ha ringraziato l’organizzazione del Festival per il prestigioso riconoscimento, tutta la squadra del Corriere per i risultati che sta mettendo a segno il giornale e l’editore, Francesco Polidori, per avergli dato l’opportunità di dirigere il Gruppo Corriere e avviare un piano di rilancio e un’espansione che è tuttora in corso. Con il premio in mano, il pensiero del direttore Casagrande è andato a tutte quelle figure che lo hanno spronato a diventare giornalista quando, ancora ragazzo, voleva intraprendere un’altra strada professionale. A tutti loro il direttore ha dedicato il riconoscimento ricevuto e, in particolare, ha citato alcuni giornalisti folignati dell’epoca: Renato Campana, Leo Muccini, Mario Tucci, don Germano Mancini, storico direttore della Gazzetta di Foligno, e Giuseppe Crescimbeni, per molti anni a capo del settore politico de Il Tempo. “E’ solo grazie a loro e alla loro generosità - ha detto - se sono riuscito a diventare, all’epoca, il più giovane giornalista italiano e se oggi sono qui da direttore del primo quotidiano dell’Umbria”.
Sul palco, tra gli ospiti della serata, è salito anche l’imprenditore Brunello Cucinelli, accolto dal presidente Amoni. Un’altra edizione tutta nel segno dell’eccellenza questa 25esima de I Primi d’Italia che quest’anno sembra aver frantumato ogni record. Sono stati migliaia, infatti, i golosi che da giovedì hanno preso d’assalto il centro storico folignate per regalarsi un viaggio unico ed eccezionale tra i sapori del Bel Paese che da 25 anni, in Italia, sa regalare solo la kermesse guidata dal presidente di Epta Confcommercio, Aldo Amoni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie