Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Perugia, restituita alla città la cappella degli Oddi di San Francesco al Prato: recuperata con la campagna Art Bonus

Redazione Web

17 Settembre 2024, 15:22

Nel complesso di San Francesco al Prato, a Perugia, torna all'antico splendore la Cappella degli Oddi, posta nella parte sinistra della ex chiesa oggi auditorium, recuperata tramite la campagna Art Bonus grazie all'azienda Sterling Spa. La cappella è stata restituita ufficialmente alla città dopo il lungo intervento di restauro. Oggi, martedì 17 settembre, si è tenuta la conferenza stampa di inaugurazione alla presenza, tra gli altri, della sindaca Vittoria Ferdinandi, del vicesindaco Marco Pierini, della storica dell'arte Valentina Borgnini. "Inaugurare un bene di valore artistico e culturale tornato all'antico splendore grazie al contributo di privati - ha detto la sindaca - è un momento che ci consente di apprezzare i felici frutti della collaborazione tra istituzioni, cittadini ed imprese, come quella che si innesca grazie ad Art Bonus che - ha spiegato Ferdinandi -  per l'ente non è stato solo un mero adempimento normativo ma il frutto di un grande lavoro di uno staff che ha saputo dedicarsi ad essi con passione e dedizione e di una governance che vi ha creduto. Ebbene questa impostazione proseguirà anche in futuro". Dal 2025 Art Bonus "consentirà ai mecenati di donare non solamente per il recupero di beni storico-artistici - ha detto Pierini - ma anche per finanziare eventi, spettacoli e concerti. Questa soluzione, prima non consentita dalla normativa, costituisce oggi un ulteriore arricchimento di uno strumento che tanti riscontri positivi ha avuto dalla sua nascita ad oggi". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie