Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

conosci questo/a giornalista

  • Nicola Uras

    Nicola Uras, classe 1980, fa parte della redazione cronaca. Nato in Sardegna, a Nùoro (rigorosamente con l'accento sulla u), ha però ormai trascorso più di metà della sua vita in Umbria. Laureato in Scienze della Comunicazione con una tesi sul silenzio stampa nel calcio, dal 2006 è un giornalista del Gruppo Corriere. Dopo due anni di gavetta (in purezza) al Corriere di Maremma, dal 2009 ha fatto parte della redazione sportiva del Corriere dell'Umbria seguendo prevalentemente il Perugia calcio di cui ha raccontato, tra le tante, un fallimento, quattro promozioni e una retrocessione. Nel 2020 il passaggio alla redazione web per tornare, tre anni dopo, al cartaceo. Appassionato di storie di sport - ha scritto la biografia autorizzata del campione di hockey su pista ed ex ct della nazionale Massimo Mariotti - sogna di fare il giro del mondo e quando arriva l'estate soffre di saudade per il mare della sua isola d'origine.

Stefano Bandecchi

Lo stipendio dei sindaci dell'Umbria aumenta. Complessivamente sino a 51 mila euro (lordi) al mese, dai 3.208 euro in più di Stefano Bandecchi,

Leggi tutto l'articolo
Minimetrò Perugia

Anche il bilancio 2022 della Minimetrò spa si è chiuso in passivo e con il numero di passeggeri che, al di là dei picchi negli orari di ingresso e uscita scolastici, rimangono

Leggi tutto l'articolo
SpencerHill Festival

Le Dune Buggy, i tavoli per il braccio di ferro, i flipper, il tiro all'hammer, una gelateria volante sospesa in aria, il cinema park, la gara di birra e salsicce oltre agli immancabili fagioli.

Leggi tutto l'articolo
Betti Pierotti Corciano

Lorenzo Pierotti è il nuovo sindaco di Corciano. Il candidato di centrosinistra, vice sindaco uscente, stravince ottenendo 6.075 voti (il
Leggi tutto l'articolo
Donatella Tesei

L'Umbria e l'immigrazione. Anche il Cuore Verde dovrà ospitare un Centro di permanenza per i rimpatri. Entro due mesi il ministero della Difesa

Leggi tutto l'articolo
Roberto Giannangeli

L'Umbria in dieci anni ha visto sparire 6.536 artigiani tra crisi, mancanza di vocazione e riconversioni in altri settori. La regione con il suo -20.2%, segue il trend nazionale

Leggi tutto l'articolo
Franco Venanti

Morto Franco Venanti, una vita dedica all'arte. Il celebre pittore, aveva 92 anni, ha esposto in tutto il mondo le sue opere, prevalentemente figurative. Tutta l

Leggi tutto l'articolo
I lavori sull'E45

La superstrada intelligente è realtà anche in Umbria. Da luglio si stanno installando i paletti della cosiddetta Smart road nel tratto dell'
Leggi tutto l'articolo
sbaracco Perugia 2023

Lo Sbaracco fa ancora una volta centro e si proietta alla prossima edizione, la ventesima (dieci anni di vita, due appuntamenti per anno), cullando l'obiettivo di tenere

Leggi tutto l'articolo
Trenitalia bus

Entra in vigore l'orario ferroviario estivo. Domenica 11 giugno scatta infatti la Trenitalia Summer experience che raggruppa nuove soluzioni di viaggio integrate treno, bus, nave

Leggi tutto l'articolo
Tesei Tonti Fioroni

C'è un'Umbria che sa volare, all'insegna del saper fare squadra, con innovazione, competenza e qualità: è l'industria aerospaziale che nel territorio si è fatta cluster
Leggi tutto l'articolo
Catia Polidori

]"Da una intuizione ferragostana è nata la proposta di legge che abbiamo deciso di chiamare Mai sole. L'obiettivo è agganciare i numeri di emergenza alle nuove tecnologie e vuole esser

Leggi tutto l'articolo