Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MUSICA

Meraviglioso, le 7 curiosità sul successo di Domenico Modugno rifiutato da Sanremo

Ilaria Albanesi

03 Ottobre 2025, 20:58

Meraviglioso, le 7 curiosità sul successo di Domenico Modugno rifiutato da Sanremo

Meraviglioso è uno dei brani può celebri di Domenico Modugno. Pubblicata nel 1968, il brano racchiude un testo - e un significato - che, inizialmente, non fu capito dal grande pubblico, che faticava a comprendere come le bellezze del mondo che ci circonda fossero sufficienti a salvare la vita di una persona. Un tema difficile - quello del suicidio - che ha incontrato nella sua prima pubblicazioni non poche ostilità ma che è stato riscoperto di recente grazie al rilancio dell'emozionante cover dei Negramaro. Ecco alcune curiosità sull'intramontabile successo.

L'ispirazione a La vita è meravigliosa

Il testo di Meraviglioso - scritto da Riccardo Pazzaglia - ruota intorno alla vicenda di un uomo che una notte starebbe per suicidarsi gettandosi nel fiume, ma è convinto da un angelo vestito da passante che la vita è - appunto - meravigliosa. La storia ricorda molto una scena del film La vita è meravigliosa di Frank Capra, al quale è probabilmente ispirata.

Non fu subito un successo

Nonostante in seguito fu riconosciuta come uno dei più grandi successi, il pubblico non accolse positivamente la traccia dopo la prima uscita nel 1968. Rimase nelle posizioni basse della classifica, non risultando presente nei primi cento 45 giri più venduti dell'anno.

Il rifiuto a Sanremo

Modugno avrebbe voluto portarla al Festival di Sanremo, ma la commissione scartò la canzone perché la giudicava troppo malinconica: "Meraviglioso non fu capita immediatamente, e Renzo Arbore lo ha riconosciuto di recente in una trasmissione televisiva confessando che anche lui si adoperò nella giuria dell'epoca perché la canzone venisse scartata, in quanto non adatta al Festival di Sanremo. Lo stesso Arbore l'ha poi indicata come la sua canzone preferita attuale" - ha dichiarato Modugno in un'intervista a Raro!.

La morte di Luigi Tenco

Probabilmente, un'altra ragione dietro al rifiuto della commissione sanremese è legata alla scomparsa di Luigi Tenco l'anno precedente alla pubblicazione di Meraviglioso. Il tema legato al suicidio del brano sembrava troppo vicino alla tragedia che colpì la città dei fiori nell'edizione del 1967 della kermesse, quando il cantante di Ciao amore ciao fu ritrovato senza vita nella sua camera d'hotel.

La cover dei Negramaro

Nel 2008 grazie alla voce di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro la canzone fu nuovamente riscoperta. La prima volta la cover fu presentato al concerto della band a San Siro, per poi essere inserita nell'album San Siro Live: "Eravamo intimoriti dalla grandezza del personaggio, che per noi è sempre stato un mito. Ma una volta trovata la chiave giusta per fare nostra la canzone, abbiamo voluto tentare. Poteva essere una catastrofe, e invece è stato un successo" . ha dichiarato SangiorgiXL.

Le altre interpretazioni

Nel 1968, Modugno tentò di rilanciare la canzone negli Stati Uniti incidendo per la RCA Victor una versione in inglese di Meraviglioso, con testo di Jimmy Saunders, che mantenne il titolo originale italiano, ma che passò quasi del tutto inosservata. Nel 1990, il cantautore Franco Simone registrò una versione al solo pianoforte di Meraviglioso nell’album VocePiano. Tra le reinterpretazioni successive, Antonella Ruggiero, insieme alla Premiata Forneria Marconi, incise la canzone per la campagna pubblicitaria 2012 di Edison, mentre Alessandro Pitoni & La Negra la eseguirono per l’album Revival. Nel 2013, una nuova versione fu realizzata dall'orchestra Malinda Mai.

La prima versione mai ristampata

La canzone - dopo il flop iniziale - fu reincisa nel 1971 grazie all'arrangiamento curato da Piero Pintucci. La prima edizione, quella del 1968, è stata ristampata in CD solo in alcune compilation di successi del passato, poiché l'album in cui era contenuta non è mai stato ristampato in supporto digitale. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie