Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tv

Carlo Conti, Sanremo 2026 sarà l'ultima edizione per il conduttore: "Non lo rifarei l'anno successivo". A breve i nomi dei Big

La pressione sulla scelta dei brani e il numero di ascolti ha portato all'ultimo saluto dell'attuale direttore artistico, che per il 2027 lascerà la conduzione del Festival

Claudia Boccucci

30 Settembre 2025, 15:33

Carlo Conti, Sanremo 2026 sarà l'ultima edizione per il conduttore: "Non lo rifarei l'anno successivo". A breve i nomi dei Big

Un lavoro da non prendere sotto gamba, preparare il Festival di Sanremo non è sicuramente un gioco da ragazzi. "Arrivare a cinque a me sembra già un bel numero", ha rivelato Carlo Conti in un'intervista al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni riferendosi al numero di edizioni collezionate dal conduttore. L'impegno che richiede la direzione artistica ha portato all'ultimo saluto al palco dell'Ariston, dove Conti non sarà più presente per il 2027. "Non lo rifarei l’anno successivo - aggiunge il conduttore .- La direzione artistica è la parte più complicata, il lavoro grosso". 

La direzione artistica

Le idee sul futuro di Sanremo si sono schiarite proprio nelle ultime settimane, in cui il lavoro deve proseguire spedito per selezionare le canzoni che gareggeranno al Festival della musica italiana. "Ascolto le canzoni dei giovani e da qualche tempo stanno arrivando anche quelle dei Big. Fino a oggi avrò ascoltato circa un centinaio di singoli, ma il grosso arriverà proprio in queste settimane". Oltre alla mole di brani da ascoltare, il conduttore ha posto l'attenzione sull'aspetto più difficile nella fase di scelta: "Il primo ascolto lo faccio sempre senza cuffie e a volume basso. Se capisco subito se funziona? Sì, ma la parte difficile è mettere da parte i miei gusti per capirne il potenziale".

Il peso degli ascolti

Oltre al certosino lavoro di selezione, a gravare sulle spalle del conduttore sarebbero anche i rigidi standard di ascolti da rispettare. Il ruolo di direttore artistico lo aveva già svolto in passato e forse è stata proprio questa consapevolezza a chiarire i dubbi sul futuro, portandolo ad ammettere che i numeri raggiunti in passato da Amadeus, non sono semplici da mantenere. 

Quando usciranno i nomi dei Big

Come di consuetudine, il momento più atteso nei mesi precedenti al Festival è l'uscita dell'elenco dei Big. Quest'anno i nomi dei partecipanti in gara verranno svelati tra fine novembre e inizio dicembre, sempre durante il Tg1 delle 13:00. L'unica certezza per ora rimangono le date, Sanremo 2026 andrà in onda dal 24 al 28 febbraio, "in ritardo" rispetto agli anni scorsi per dare la precedenza alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie