CALCIO
Seconda giornata di Champions League e prima partita casalinga della stagione nella massima competizione europea per l'Inter, che sfida questa sera, martedì 30 settembre, a San Siro lo Slavia Praga. Reduci della vittoria contro l'Ajax, i nerazzurri vogliono consolidare l'avvio positivo in UCL.
Visualizza questo post su Instagram
I numeri sono dalla parte degli uomini di Chivu: l'Inter ha vinto le ultime quattro partite contro squadre ceche nella massima competizione europea, mantenendo la porta inviolata in ciascuna delle ultime tre. Nei quattro precedenti contro lo Slavia, i nerazzurri hanno collezionato due vittorie, un pareggio e una sconfitta. Nell'ultimo incontro a Praga - fase a gironi del 2019 - l'Inter ha trionfato per 3-1 con doppietta di Lautaro e gol di Lukaku.
Il fischio d'inizio per Inter e Slavia Praga è fissato per le 21.00. Il match sarà visibile su Sky Sport Uno e in streaming su Now e Sky Go. La telecronaca è affidata a Fabio Caressa, con commento tecnico di Beppe Bergomi.
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Chivu.
Slavia Praga: (4-3-3): Stanek; Doudera, Holes, Zima, Mbodji; Zafeiris, Dorley; Kusej, Chory, Provod. Allenatore: Trpisovsky.
Arbitro: Kavanagh
"A me le prestazioni sono sempre piaciute, fin dalla prima. La prestazione c'è stata, poi ovvio che il risultato condiziona il giudizio di tutti. Stiamo avendo anche continuità di risultati ora, ma pensiamo alla prossima. In Champions League ci sono tante insidie, come la qualità dell'avversario e la voglia che hanno tutti di fare risultato a San Siro. Nessuna partita è facile" - così Christian Chivu alla vigilia della sfida contro lo Slavia Praga.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy